09-12-2020: Par YEI LAZIO Nuova Garanzia Giovani – Attuazione delle misure oltre la data del 31/12/2020
16-11-2020: Indicazioni fatturazione NUOVA GARANZIA GIOVANI
24-12-2019: NUOVA GARANZIA GIOVANI – DICHIARAZIONE CONFLITTO D’INTERESSI
24-12-2019: CONVENZIONE QUADRO NUOVA GARANZIA GIOVANI – TESTO AGGIORNATO
08-02-2019: PAR Lazio Garanzia Giovani – Nuova Fase la Linea 1 del sistema duale
27-12-2018: Nuova Garanzia Giovani - Orientamento specialistico (scheda 1.C) e accompagnamento al lavoro (scheda 3)
10-10-2018 POR fse 2014 - 2020 Avviso Pubblico: Tirocini extracurriculari nel Lazio (come modificato dalla determinazione G12766 del 10 ottobre 2018) - AVVISO CHIUSO
09-08-2018: Avviso Pubblico Tirocini extracurriculari nel Lazio - Nuova Garanzia Giovani
14-06-2018: Avviso pubblico: Tirocini extracurriculari nel Lazio (come modificato dalla determinazione G07656 del 14 giugno 2018) - AVVISO CHIUSO
17-03-2017 : Avviso pubblico: Misure di orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro (come modificato dalla determinazione G03352 del 17 03 2017) - AVVISO CHIUSO
23-12-2016: Pubblicato l'Avviso pubblico: Apprendistato di alta formazione e di ricerca
20-06-2015: Pubblicato l'Avviso pubblico: Formazione mirata all’inserimento lavorativo (come modificato dalla determinazione G07020 del 20 giugno 2016) - AVVISO CHIUSO
03-04-2019: Avviso pubblico: Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start-up di impresa (come modificato dalla determinazione G02551 del 18 marzo 2016) - AVVISO CHIUSO
27-11-2015: Pubblicato l'Avviso pubblico: Garanzia Giovani FiXO - AVVISO CHIUSO
20-04-2015: Si comunica che il codice IPA dell'Ufficio destinatario delle fatture, l'Area Attuazione Interventi, è il seguente: 49KJOP.
La Regione Lazio ha regolamentato per la prima volta l’accreditamento dei servizi per il lavoro. I soggetti che vorranno fornire prestazioni per la Garanzia Giovani dovranno accreditarsi secondo i criteri definiti dalla DGR 198/2014 e dalla Direttiva per l'Accreditamento dei Servizi per il Lavoro.
L’accreditamento si articola in due sezioni:
1. servizi per il lavoro generali obbligatori;
2. servizi per il lavoro specialistici facoltativi.
Sono accreditati di diritto per i servizi per il lavoro generali obbligatori:
1. i Centri per l’Impiego;
2. le Università, con esclusione di quelle telematiche, e i consorzi universitari, le fondazioni ITS e le scuole secondarie di secondo grado;
3. i Comuni in forma singola o associata qualora facciano richiesta.
Sono accreditati provvisoriamente per i servizi generali obbligatori – previa registrazione nel sistema - anche i soggetti in possesso dell’autorizzazione definitiva a norma dell’art. 4, co. 2-3 e di autorizzazione a norma dell’art. 6 del d.lgs. 276/2003 e s.m.i. che abbiano almeno una sede operativa nel territorio della Regione Lazio.
I soggetti che vogliono accreditarsi per i servizi specialistici facoltativi dovranno erogare anche i servizi generali obbligatori.
Per accreditarsi è necessario registrarsi al Portale S.Ac. Lavoro e attendere la mail che comunicherà le credenziali per entrare nel portale in sicurezza e proseguire con l’inserimento dei dati personali e dei documenti richiesti dal sistema. In alto a sinistra si DEVE cliccare sul pulsante “Accedi”.